1819, Cavallini 25 c. azzurro(2) mezzo foglio nuovo. Da esaminare.
-
30,00
*
1851, 20 c.azzurro vivo, I tiratura (2e) annullato con bollo a "nodo di Savoia" (p.9) l'8 gennaio 1851, prima settimana d'uso, su fresca lettera da Torino a Genova. Ottima qualità. (Cert. Colla).
4.500
1.000,00
¤
1851, 5 c. nero (1) fresco e con grandi margini. (A. Diena - Cert. Raybaudi).
2.750
600,00
¤
1851, 5 c. nero (1) fresco e ben marginato.(A.Diena
2.750
550,00
¤
1851, 5 c. nero (1), tre grandi margini. (Cert. A. Diena).
2.750
500,00
«
1851, 20 c.azzurro (2) II riporto, fresco e ben marginato. (Sorani - Raybaudi).
1851, 40 c.rosa carminio (3b) quattro margini bianchi e annullo leggero. (Em.Diena - Cert.Bottacchi - Cert.Raybaudi).
6.000
1.200,00
*
1853, 40 c.rosa lilla (3d) coppia orizzontale su lettera da Torino a Trezzano il 18/3/53. (A.Diena - Raybaudi - Cert.Colla).
56.400
12.500,00
¤
1853, 5 c.verde (4) fresco, ben marginato, non tosato al margine sinistro, annullato con bollo a doppio cerchio di Vico Canavese. (Cert. Caffaz).
1.750
400,00
¤
1853, 5 c.verde (4). (E. Diena. A. Diena).
1.750
350,00
¤
1853, 5 c.verde (4) ben marginato, aderente al frammento originario. (G. Oliva - Cert. E. Diena).
1.750
250,00
y
1853, 20 c. azzurro (5) annullato con bollo a rombi + cerchio semplice "Genova 30/9/53"il giorno antecedente la data di emissione. Esemplare con margine di foglio e annnullo nitido. Rarità, pochi casi noti. (Cert.G.Bolaffi).
-
2.000,00
¤
1853, 20 c. azzurro (5) con margini eccezionalmente ampi da ogni lato annullato Nizza Marittima 20/4/54. (Cert. Bottacchi).
-
180,00
¤
1853, 20 c. azzurro (5) con annullo di Laigueglia (p.7), 15/10/53, primo periodo d'uso.
-
60,00
¤
1853, 20 c. azzurro (5). (Em.Diena - A.Diena).
200
30,00
y
1853, 20 c. azzurro (5) su minimo frammento.
240
50,00
*
1854, 20 c.azzurro (5) su lettera del 12/3/54 da "S.JEAN DE MAUR.E" a Varallo. Grandi margini. (Cert. B. S. Oliva).
700
120,00
«
1853, 40 c.rosa chiaro (6) con parte di margine di foglio in basso. Rarità. (Em.Diena - Cert.Bottacchi).
13.500
2.500,00
«
1853, 40 c.rosa chiaro (6) molto fresco e con piena gomma. Rilievo molto accentuato nell'ovale dell'ornato. Da esaminare. (A. Diena - G. Oliva - Cert. Sorani).
13.500
1.500,00
¤
1853, 40 c. rosa chiaro (6). (Cert. Raybaudi).
1.350
250,00
¤
1853, 40 c. rosa (6a). (Cert. Raybaudi).
1.350
250,00
¤
1853, 40 c. rosa chiaro (6) con annullo (parziale) di Mosso S. Maria (p.6).
1.400
200,00
¤
1853, 40 c. rosa chiaro (6). (A. Diena).
1.350
270,00
¤
1853, 40 c. rosa chiaro (6). (Chiavarello).
1.350
100,00
*
1853, 40 c.rosa (6a) molto bello per rilievo e marginatura su lettera da Sarzana per Torino il 9/12/53. (A.Diena - Cert. Colla).
5.250
900,00
«
1853, Prova in azzurro del 5 cent.della II emissione su carta sottile gommata. Rara, da esaminare. (Cert. Raybaudi).
-
200,00
«
1853, Prove II emissione, 2 valori da 40 c., uno in verde, uno in rosa chiaro. (Sorani).
-
200,00
(«)
1853, Prove II emissione, 3 valori da 20 c., in azzurro, rosa e avorio su differenti tipi di carta. (Raybaudi).
1854, 5 c.verde giallo (7). (A. Diena. Cert. Chiavarello).
850
150,00
¤
1854, 5 c.verde giallo (7) coppia orizzontale con grandi margini. (G.Bolaffi).
1.850
320,00
¤
1854, 20 c. azzurro (8) ampi margini. (E. Diena).
185
60,00
¤
1855, 20 c. azzurro (8) annullato "Carmagnola 13/3/55" grande angolo di foglio.
225
40,00
¤
1854, 20 c.azzurro (8) bordo di foglio in basso annullo nitido "Narzole 16/3/56".
225
40,00
¤
1854, 20 c. azzurro chiaro (8b) coppia annullata con bollo a doppio cerchio di Intra.. (Cert.L.Raybaudi).
700
150,00
¤
1854, 20 c.indaco (8c) molto bello. (E.Diena).
185
30,00
*
1855, 20 c.azzurro verdastro (8d) che mostra una tripla impronta a secco nell'impressione dell'effige, annullato con bollo di Torino su lettera direttta ad Ivrea il 4 gennaio 1855. Unico caso conosciuto. (Cert.Bottacchi).
-
3.000,00
*
1854, 20 c. azzurro verdastro (8d) su lettera da Genova per Levanto, 7/12/54. (Em. Diena).
875
190,00
¤
1854, 20 c. azzurro : 4 esemplari di ottima qualità per marginatura ed annullamento (8-8-8c-8d).
830
150,00
¤
1854, 40 c. rosso mattone (9) con bei margini.(Em Diena. A. Diena. Cert.Ghiglione).
4.000
1.000,00
¤
1854, 40 c. rosso mattone (9). (A. Diena. Cert. B. S. Oliva).
4.000
800,00
¤
1854, Terza emissione, 40 c. rosso mattone (9) con la stampa del colore leggermente spostata a destra rispetto al rilievo. Grinza leggera.(Cert.B.S.Oliva).
4.000
450,00
¤
1854, 40 c. rosso mattone (9), difettoso nell'ovale dell'effigie, buon aspetto. Da esaminare.
4.000
200,00
*
1855, 5 c. verde giallo (7) coppia, a filo in alto + 40 c. rosso mattone (9) angolo di foglio superiore sinistro, su letterina da Nizza per Parigi, 1/7/55. Insieme di pregio. (G. Bolaffi, A. Diena, Cert. E. Diena).
18.750
3.800,00
¤
1854, 40 c.rosso mattone cupo (9a) ben marginato. (Cert. A. Diena. Cert. Colla).
4.000
1.000,00
«
1854, Non emessi, 3 valori cpl. (10/12). (A. Diena - Cert. Raybaudi).
5.025
1.300,00
«
1854, Non emessi, 5 c.verde oliva scuro (10).
3.500
600,00
«
1854, Non emessi, 5 c.verde scuro (10a) + 20 c.indaco (11) molto freschi. (Cert. Sorani).
4.750
900,00
«
1854, Non emessi, 5 c.verde con la sola effigie in rilievo (10e) varietà da fogli di prova, molto fresco e con piena gomma. (Cert. Sorani).
1.750
400,00
«
1854, Non emessi, 20 c.indaco (11). (Em.Diena).
1.250
220,00
«
1854, Non emessi, 20 c.indaco (11).
1.250
220,00
«
1854, Non emessi, 40 c.rosso mattone (12).
275
45,00
«
1854, Non emessi, 40 c.rosso mattone (12).
275
45,00
«
1854, Prova del 5 c. in colore olivastro non adottato.
-
50,00
««
1861-63, IV emissione, serie cpl.di 6 valori delle ultime tirature compreso il 3 lire (18A). Splendida qualità.
-
350,00
««
1862, La quarta emissione di 6 valori con gomma integra, tinte del '62-'63.
1.600
275,00
«
1861-63, IV emissione, 6 valori cpl. (S.1), il 3 lire con piega orizzontale. (Cert. B. S. Oliva).
1855, 5 c. verde pisello (13c) coppia orizzontale corta a sinistra e sfiorata in un punto a destra + 40 c. vermiglio (16a) su piccolo frammento da Chambey del 5 ottobre 1855. Non comune. (Cert. Sorani).
-
800,00
*
1856, 5 c.verde pisello isolato su lettera circolare da Chieri a Casale. Esemplare ben marginato. Rarità. (A.Fiecchi - A.Diena - Cert.E.Diena).
14.400
2.400,00
¤
1856, 5 c. verde smeraldo (13d).
475
100,00
y
1856, 5 c.verde smeraldo (13d) molto bello.(timbrino Bolaffi 1933).
575
75,00
(«)
1855, 5 c. verde smeraldo giallastro (13e) nuovo senza gomma. Da esaminare. (Cert. B.S. Oliva).
-
80,00
«
1855, 5 c. verde smeraldo scuro (13f) appena sfiorato in un punto in basso a sinistra, fresco esemplare. (Cert. Sorani).
5.000
650,00
*
1856, 5 c.vere smeraldo scuro (13f) isolato su lettera circolare da Torino a Borzonasca il 24/9/56. Indirizzo parzialmente cancellato, esemplare fresco e marginato. (Cert. Sorani).
3.420
650,00
¤
1855, 5 c. verde smeraldo grigiastro (13g). (Chiavarello).
475
95,00
¤
1855, 5 c. verde mirto (13A) su minimo frammento.
575
100,00
*
1858, 5c.verde giallo (13Ad) un margine corto, isolato su lettera da Genova per città. Da esaminare.
1.000
50,00
¤
1857, 5 c. verde giallo olivastro (13Ag). (A. Diena).
550
80,00
*
1857, 5 c. verde giallo olivastro (13Ag) striscia verticale di 3 su lettera da Genova per Napoli, 11/11/57. (Sorani).
7.000ca.
700,00
*
1858, 5 c.verde giallo (13Ah) stampa difettosa, isolato su lettera da Torino per città il 24/9/58.
3.360
600,00
*
1859, 5 c.verde giallo brillante (13B) isolato su lettera da genova per città il 3/8/59. (Sorani - Cert.Raybaudi).
1.320
280,00
*
1860, 5 c. verde oliva grigiastro chiaro (13Bd) su involucro di circolare da Milano per Genova, 31/3/60. (Cert. Bottacchi).
1.200
250,00
y
1861, 5 c. verde oliva grigiastro (13Cb) striscia orizzontale di 4 su minimo frammento da Brescia. (Cert. B.S. Oliva).
2.000
90,00
*
1861, 5 c.verde oliva giallastro (13Cc) isolato isolato su lettera da Genova per città. Esemplare fresco e di tinta scura, piccolissima piega d'angolo.
540
75,00
*
1862, 5 c.verde scuro (13D+13D) due esemplari su lettera da Napoli per Acri il 18/12/62.
220
35,00
*
1863, 5 c.verde scuro (13D) striscia orizzontale di tre su lettera da Cotrone per Cosenza il 14/4/63. (Cert. Raybaudi).
450
125,00
*
1863, 5 c.verde scuro (13E) striscia orizzontale di tre, con francobolli assimmetrici, su lettera da Crotone per Cosenza il 23/12/63. Raro l'uso tardivo.
-
400,00
*
1863, 5 c. (13Ea) 2 letterine con 2 esemplari isolati.
320
50,00
«
1858, 10 c. terra d'ombra (14). (Cert. Sorani).
900
150,00
y
1859, 10 c. bruno violaceo (14Ab) coppia su frontespizio da Genova per Nizza, 28/6/59. Da esaminare. (Raybaudi).
1860, 10 c. bruno grigio olivastro (14B) coppia ben marginata su lettera da Porto Maurizio per Finale Marina, 16/7/60. Indirizzo parzialmente rifatto.
1.100
200,00
¤
1860, 10 c. bruno olivastro scuro (14Bd).
325
60,00
¤
1861, 10 c. (14C), 20 esemplari in varie tonalità della tiratura del '61, di qualità mista, in genere buona. Vari frammenti.
-
100,00
*
1861, 10 c. grigio olivastro chiaro (14C) corto a sinistra, su lettera da Livorno per Fivizzano, 4/8/61, con a lato bollo "Insufficiente".
-
25,00
*
1861, 10 c. oliva brunastro scurissimo (14Cbb) su lettera da Greve per Montepulciano, con parte dell'indirizzo ritagliato. Insieme molto fresco. (Cert. Sorani).
3.900
750,00
*
1861, 10 c. grigio bistro scuro (14Cf) su bustina da Firenze per Modena, maggio '61, in tariffa militare, poi tassata perchè diretta ad un ufficiale. Interessante. (Chiavarello).
-
100,00
*
1861, 10 c.bruno tenue (14Ch) su lettera da Firenze per S.Gemignano. Bella qualità.
210
50,00
¤
1861, 10 c. bruno rossastro (14Cn). (Raybaudi).
120
30,00
*
1862, 10 c.bruno bistro (14Co) su lettera con bordi listati a lutto da Crotone per Cosenza il 2/10/62, secondo giorno d'uso dei francobolli sardo-italiani nelle Province Napoletane. Interessante. (Cert. Raybaudi).
-
150,00
¤
1861, 10 c., 11 esemplari delle 16 tinte della tiratura. Due con lievi difetti, altrimenti di bella qualità.
-
125,00
*
1861, lotto di 6 lettere + un frontespizio affrancate con 10 c. in varie gradazioni di colore, tirature del 1861. Annulli Pistoia, Livorno, Porto S. Stefano, Grosseto. Qualche margine corto, da esaminare.
-
50,00
*
1862, 10 c.bistro giallastro (14Dca) su bustina di colore verdino da Napoli per Catanzaro il 31/10/62.
240
25,00
y
1863, 10 c.arancio brunastro (14Dg) + frazionato verticale a metà su frammento annullato "Acireale 21 gennaio 1863". Grande rarità, da esaminare. (Em.Diena esteso - Cert.A.Diena esteso - "Giulio Bolaffi 1950" esteso - Vaccari esteso).
8.750
1.000,00
*
1861-62, lotto di 6 lettere affrancate con 10 c. in varie tonalità del periodo, 5 dalla Toscana, una dalla Sicilia. Bella qualità, quattro firmate.
-
275,00
*
1863, 10 c. bistro (14E) striscia verticale di tre su lettera da Crotone per Cosenza il 14/8/63. (Cert. Raybaudi).
650
150,00
¤
1862-63, 10 c. (14D-E) 5 esemplari in varie tonalità, 4 firmati.
-
50,00
y
1863, 5 c. (13Da) + 5 c. (13Db) + 10 c. (14B) su minimo frammento.
-
20,00
*
1855, 20 c. cobalto (15) su lettera da Savona per Celle, il 3 DICEMBRE 1855. Da esaminare. (Cert. E. Diena).
1.100
150,00
*/y
1855-57, 20 c. cobalto verdastro (15e) su ampio frammento da Genova del 15 ottobre 1855. Inoltre lettera da Alessandria a Casale con 20 c. cobalto (15) a filo a sinistra.
1860, 20 c. cobalto oltremare (15Ba) 2 coppie su lettera da Milano per Parigi, 25/5/61. (Cert. Raybaudi).
-
500,00
««
1860, 20 c. azzurro (15Ca) blocco di 9 esemplari con ampi margini, gomma integra. Qualche punto di ingiallimento. (Cert. Sorani).
-
1.700,00
««
1860, 20 c. azzurro (15Ca) blocco di 15 esemplari. Nove francobolli hanno difetti di marginatura (come di norma) e tuti hanno punti di ingiallimento. (Cert. Sorani).
10.000+
1.400,00
y
1861, 20 c. celeste chiaro (15D) 2 coppie su minimo frammento da Bergamo, 4/9/61.
-
50,00
*
1862, 20 c. celeste (15Da) striscia di 3 (il terzo francobollo è in gran parte separato dalla coppia) su busta da Albenga per Genova, 3/2/62 (Cert. Sorani).
-
600,00
*
1861, 20 c.celeste grigiastro (15Db) esemplare con effigie capovolta usato su lettera da Modena a Lodi il 20/4/61.Esemplare leggermente difettoso in alto a dstra. (A. Diena - Cert. Sorani).
12.500
1.000,00
*
1861, 20 c.cobalto grigiastro (15Dd) ben marginato su bustina da Torino per Firenze, 5/6/61. (Cert. Sorani).
1861, 20 c. cobalto verdastro scuro (15Df) su bustina da Forlì diretta a Lari per Crespina, 11/6/61. (Cert. Sorani).
2.750
900,00
*
1861, 20 c. cobalto verdastro (15Dg) su lettera da Firenze per Milano, 1/8/61. (Sorani - Cert. E. Diena).
5.400
2.000,00
*
1861, 20 c. cobalto chiaro (15Dh) su lettera, un po' stanca, da Intra per Milano, 20/5/61. (Cert. Sorani).
7.750
2.800,00
*
1861, 20 c. cobalto oltremare scuro (15Di) su lettera a Milano per Pizzighettone, 15/4/61. (Cert. Sorani).
2.750
1.000,00
*
1862, lotto di quattro lettere, qualche margine corto (Parma,Forlì,Somma,Torino).
-
30,00
«
1862, 20 c.indaco (15E).
150
30,00
««
1862, 20 c.indaco (15E) blocco di quattro. (Colla).
650
150,00
««
1862, 20 c. indaco (15E) con effigie impressa anche sul margine di sinistra. Bella qualità.
850
200,00
«
1862, 20 c.indaco (15E) con bordo di foglio a sinistra ed effigie sul bordo. Esemplare fresco con piega leggera. (Cert. E. Diena).
850
100,00
««
1862, 20 c. indaco (15E) con effigie impressa sul margine di sinistra coppia verticale, un esemplare con linea di riquadro. (A. Diena).
1.700+
475,00
««
1862, 20 c. indaco (15E) coppia verticale con effigie impressa nel margine, grinze da esaminare.
1.700
450,00
«
1862, 20 c. indaco (15E) con effigie impressa sul margine di sinistra, striscia verticale di 3. Da esaminare. (Cert. Chiavarello).
2.550
500,00
*
1862, 20 c. indaco (156) su letterina da Milano per Pinzolo con timbri "Bollo insufficiente", " Credito Italiano cent.", "S. 2. A". Interessante.
-
250,00
*
1856, 5 c.verde smeraldo scuro (13f) coppia orizzontale + 40 c.vermiglio tenue (16) su lettera da Chambery per Lione il 6/3/56. Esemplari freschi e ben marginati. (G.Bolaffi - Cert.B.S.Oliva).
7.500
1.500,00
*
1857, 5 c.verde mirto (13A coppia) + 20 c.indaco (15Ab) + 40 c.vermiglio tenue (16) su lettera del 1/6/1857 da Torino a Napoli per via di mare coi postali francesi. Coppia perfetta, 20 c. e 40 c. hanno una piega orizzontale. Affrancatura tricolore che costituiva per l'epoca la serie completa della quarta emissione. (G. Oliva - Cert.Bottacchi).
6.600
660,00
«
1855, 40 c. vermiglio (16a), esemplare di splendida qualità. (E. Diena - Cert. Bottacchi - Cert. Raybaudi "oro").
5.000
1.500,00
*
1857, 5 c. verde mirto chiaro (13Aa) coppia verticale a filo a destra in basso + 20 c. azzurro oltremare scuro (15Aa) a filo a sinistra + 40 c. vermiglio (16a), lettera da Genova per Napoli, 19/5/57. (Cert. Raybaudi "oro", Cert. B.S.Oliva).
-
1.200,00
¤
1857, 40 c. vermiglio (16b).
450
100,00
¤
1855, 40 c rosso scarlatto (16A) con filetto di riquadro corrispondente alla posizione 12.(Bolaffi - Bottacchi).
525+
80,00
y
1856, 40 c. rosso scarlatto (16A) 5 esemplari su frammento da Torino. Due con un margine a filo, gli altri perfetti.
1.050+
140,00
*
1859, 10 c. bruno cioccolato scuro + 40 c. rosso scarlatto (14Af+16A) con annullo austriaco di Milano su lettera per Bordeaux, 23/9. Piccola parte dell'indirizzo restaurata, francobolli molto freschi. (Cert. Sorani).
3.775
800,00
*
1858, 20 c. azzurro grigiastro (15A) + 40 c. rosso (16A) su bustina da Genova per Londra, 22/6/58. Margini a filo in qualche punto, da esaminare.
1860, 40 c. rosa (16Cc) coppia verticale, splendida. Molto rara. (Sorani. Cert. Bottacchi).
9.000+
3.000,00
««
1861, 40 c. rosso carminio (16D) striscia orizzontale di 4 molto fresca e con gomma integra. (Cert. B. S. Oliva).
-
100,00
««
1861, 40 c.rosso carminio (16D) blocco di sei esemplari. (Cert. Raybaudi).
765
160,00
y
1861, 40 c. rosso carminio (16D) striscia orizzontale di 3 (uno difettoso) + singolo, su piccolo frammento con annulli doppio cerchio di Milano in rosso, 18/5/61.
-
50,00
y
1861, 10 c.arancio brunastro (14Dg) + 40 c.rosso carminio (16D) coppia con un esempl.con filetto d'inquadramento, posizione n.12, annullati con bollo a griglia pontificia.
-
100,00
*
1861, 40 c.rosso carminio (16D) su lettera da Genova per Nizza il 28/5/61.
165
35,00
««
1861, 40 c. rosso vermiglio (16Da).
165
50,00
*
1862, 5 c.verde bronzo (13Dd) striscia di quattro + 40 c.rosso vermiglio (16Da) su lettera da Rivarolo Fuori (p.8) per Mantova. La striscia è freschissima e marginata, il 40 c.è piegato. Rarità. (Cert. A. Diena).
30.000
3.500,00
¤
1862, 40 c. rosa carminio lillaceo (16Eb) ancora aderente al supporto. (Sorani).
80
25,00
*
1862, 40 c. (16F) quattro ampi margini, da Torino 2/9/62 per Chambery.
150
40,00
*
1859-63, 40 c.: lotto di 3 lettere con esemplari isolati. Da esaminare.
-
150,00
*
1859, 40 c.rosso scarlatto chiaro (16Aa) + 80 c.giallo ocra pallido (17A) su lettera da Genova a Catania il 7/1/59. Margini molto grandi per l'80 centesimi. (Cert. Raybaudi).
5.750
1.100,00
«
1860, 80 c. giallo arancio chiaro (17B) con doppia effigie e filetto di colore nel margine inferiore. Raro. (A. Diena. Cert. Chiavarello).
-
300,00
¤
1861, 80 c.giallo arancio chiaro (17B). (Sorani).
525
75,00
««
1862, 80 c.giallo arancio carico (17D) blocco di quattro.
175
30,00
¤
1862, 80 c.arancio carico (17D) con bollo ottagonale di Bologna. (G. Oliva).
1861, 3 lire rame vivo (18A). (Cert. B. S. Oliva).
575
175,00
«
1861, 3 lire rame vivo (18A). (Sorani).
575
140,00
«
1861, 3 lire rame vivo (18A).
575
110,00
¤
1862, 3 lire rame vivo (18A) annullato con bollo di Firenze del 22/2/62. (Cert. Sorani).
4.000
800,00
¤
1861, 3 lire rame vivo (18A) esemplare corto di margini.
4.000
250,00
*
1858-63, Quarta emissione, lotto di 8 lettere di qualità da discreta a buona. Notata stirscia di tre del 5 centesimi.
-
150,00
*
1863, Francobolli per stampati, 1 c.grigio nero (19) coppia su circolare a stampa da Bologna per città il 31/10/63. L'esemplare di destra presenta una estesa falla di stampa interessante. (Cert.Chiavarello).
-
100,00
*
1861, Francobolli per stampati, 2 c. grigio nero (20) su circolare da Milano per Cagno, 11/11/61.
275
50,00
*
1861, 2 c. grigio nero (20) su circolare da Milano per Genova, 10/5/61.
275
30,00
y
1861, Francobolli per stampati, 2 c. grigio verdastro (20b) striscia orizzontale di 3 su minimo frammento.
600+
50,00
*
1861, 2 c. grigio verdastro (20b) su piego a stampa da Brescia per Pontremoli.
350
80,00
*
1861-62, Stampati, 3 lettere affrancate rispettivamente con (19-20b-20d).
-
100,00
«
1861, Francobolli per stampati, 1 c.grigio nero con errore di cifra "2" in rilievo (19l). Da esaminare. (Em.Diena - A.Diena).
900
180,00
(«)
1861, Stampati, francobollo sperimentale da 1 c. con effigie al posto della cifra (19S), difettoso. (Cert. B. S. Oliva).
-
75,00
«
1861, Francobolli per stampati, prova del solo rilievo dell'1 c. nero (19) su carta bianca gommata.Molto rara. (Cert. Raybaudi).
-
250,00
«
1861, Stampati 2 c. con cifra "1" (20l), qualche ingiallimento. Molto raro. (Cert. B. S. Oliva).